Jacopo de Rota detto Coltrino al servizio della Repubblica di Venezia in Terraferma e in Adriatico

Autor(i)

DOI:

https://doi.org/10.15291/ars.4637

Ključne riječi:

Jacopo Coltrino, Repubblica di Venezia, Difesa territoriale, Quattrocento, Modificazione del territorio

Sažetak

Il saggio analizza la figura dell’architetto e ingegnere bresciano Jacopo Coltrino, attivo alla fine del Quattrocento al servizio della Repubblica di Venezia. Coltrino, appartenente a una tradizione veneziana medievale di architetti, è rappresentativo di un ruolo che va oltre la semplice progettazione di opere di difesa, includendo una vasta gamma di competenze, come la capacità di modificare e migliorare il territorio naturale. La sua esperienza sul campo, in particolare durante il conflitto veneto-turco (1499-1503), evidenzia l’importanza della conoscenza pratica per gli architetti militari dell’epoca. Il saggio si propone di correggere e arricchire le informazioni su Coltrino, basandosi su nuove fonti archivistiche, e di inserirlo nel contesto più ampio dell’architettura e ingegneria italiana del tardo XV secolo.

Preuzimanja

Nema statistike

Preuzimanja

Objavljeno

12.02.2025.

Broj časopisa

Rubrika

Prethodno priopćenje