Jacopo de Rota detto Coltrino al servizio della Repubblica di Venezia in Terraferma e in Adriatico
DOI:
https://doi.org/10.15291/ars.4637Ključne riječi:
Jacopo Coltrino, Repubblica di Venezia, Difesa territoriale, Quattrocento, Modificazione del territorioSažetak
Il saggio analizza la figura dell’architetto e ingegnere bresciano Jacopo Coltrino, attivo alla fine del Quattrocento al servizio della Repubblica di Venezia. Coltrino, appartenente a una tradizione veneziana medievale di architetti, è rappresentativo di un ruolo che va oltre la semplice progettazione di opere di difesa, includendo una vasta gamma di competenze, come la capacità di modificare e migliorare il territorio naturale. La sua esperienza sul campo, in particolare durante il conflitto veneto-turco (1499-1503), evidenzia l’importanza della conoscenza pratica per gli architetti militari dell’epoca. Il saggio si propone di correggere e arricchire le informazioni su Coltrino, basandosi su nuove fonti archivistiche, e di inserirlo nel contesto più ampio dell’architettura e ingegneria italiana del tardo XV secolo.
Preuzimanja
Preuzimanja
Objavljeno
Broj časopisa
Rubrika
Licenca

Ovo je djelo licencirano pod Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 Međunarodna licenca.
"Ars Adriatica" je časopis u otvorenom pristupu. Sadržaj je u cijelosti besplatno dostupan danom objave na mrežnim stranicama Hrčka. Korisnici smiju čitati, preuzimati, kopirati, distribuirati, tiskati, pretraživati ili stavljati poveznice na materijal te ga mijenjati ili koristiti na druge zakonite načine, uz obavezno citiranje izvornika, sukladno CC BY 4.0 licenci.