Atti del Convegno internazionale in onore del Prof. Mate Zorić (1927-2016): Zara – Sebenico, 17 – 18 novembre 2017
Synopsis
Il presente volume contiene gli atti del convegno internazionale in onore del Prof. Mate Zorić (1927 – 2016), tenutosi il 16 e il 17 novembre 2017 al Dipartimento di Italianistica dell’Università di Zara e nella Biblioteca Comunale «Juraj Šišgorić» di Sebenico. Al convegno hanno partecipato una trentina di rinomati italianisti e comparatisti croati, italiani, sloveni e montenegrini che volevano rendere omaggio all’illustre storico letterario, filologo e professore emerito dell’Università di Zagabria. L’attività scientifica e didattica di Mate Zorić è già stata oggetto d’interesse in varie occasioni in cui i suoi colleghi, amici ed allievi hanno espresso ognuno a suo modo, ammirazione e grande stima per il suo voluminoso opus, mettendo in rilievo le specificità del suo approccio, del suo stile e delle sue modalità di espressione da cui emergono la gioia di un ricercatore appassionato e instancabile che affronta ogni argomento con serietà, tenendo cura di ogni minimo dettaglio nell’analisi e nell’esposizione, e sempre pronto ad offrire linee guida per le ricerche future. Un omaggio particolare è stato dato al Prof. Zorić dai colleghi e dagli allievi del Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Lettere e Filosofia di Zagabria, che hanno organizzato un convegno internazionale in suo onore nel 1997, anno in cui compiva 70 anni e in cui gli è stato conferito il titolo di professore emerito. Con il convegno organizzato a Zara, un anno dopo la sua scomparsa, e con la pubblicazione dei rispettivi interventi in questo volume, il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Zara vorrebbe esprimere gratitudine e stima al grande professore e onorare la sua memoria. Ci rattrista il fatto che nel frattempo siano scomparsi anche alcuni degli autori – partecipanti al convegno, che ricordiamo pure con stima e affetto.
Nel volume figurano venticinque contributi divisi in tre sezioni: Mate Zorić. Italica et Croatica; Litteraria. Varia; Linguistica. Varia. Per la varietà dei temi trattati, il volume in un certo senso riflette il poliedrico interesse di ricerca del professor Zorić. In particolare gli approfonditi studi zoriciani sulle centenarie relazioni letterarie italo-croate e romanzo-slave nell’Adriatico hanno dato un forte impulso agli studi di molti italianisti su questo argomento complesso e importante. In tal senso il volume rappresenta un ulteriore contributo allo studio delle relazioni culturali interadriatiche e può servire come manuale per i corsi di letteratura e lingua all’Università, nonché come preziosa fonte bibli13 ografica agli studiosi di italianistica, di letterature comparate e di filologia in generale.
Downloads
Published
License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.