Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’Adriatico: atti del Convegno internazionale, Zara, 27 – 29 ottobre 2016
Synopsis
Il presente volume raccoglie gli atti dell’XI edizione del Convegno internazionale Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’Adriatico, tenutosi dal 27 al 29 ottobre a Zara. Al Convegno, organizzato dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Zara, hanno aderito trentacinque studiosi croati, italiani e sloveni. Nel volume figurano nove contributi, finora inediti, che presentano i risultati delle ricerche scientifiche riguardanti le relazioni letterarie, culturali e linguistiche interadriatiche. In generale, il volume si inquadra nel complesso delle opere dedicate ai rapporti centenari italo-croati e slavo-romanzi nel bacino adriatico. Il particolare contributo al valore degli Atti è la continuità delle ricerche i cui risultati sono stati presentati ai convegni Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’Adriatico precedenti, organizzati a Zara negli anni 2006, 2008, 2010, 2012 e 2014, e pubblicati nei rispettivi volumi di atti (2008, 2010, 2013, 2016, 2019). Cogliamo l’occasione di ringraziare tutte le autrici e gli autori per i loro preziosi contributi, i recensori per il loro contributo all qualità del VI volume degli Atti, e a tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione dell’XI convegno Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’Adriatico. Augurandoci di portare avanti l’iniziativa, speriamo di suscitare, anche nel futuro, l’interesse e la partecipazione di studiosi di varie discipline.
Chapters
-
Italian-Croatian cultural contacts and interferences in the second half of the twentieth century
-
Humour and maldobrìecontext of socio-cultural phenomena in the Adriatic
-
Literary contacts between the two coasts of the Adriatic Seathe experience of Enzo Bettiza
-
Literary and cultural articles in the periodical «L’Adriatico» (1921 – 1922) from Zadar
-
The double hypothesis on Stephen the Little in the anonymous manuscript of the Zadar Archive
-
The Poem Winter Evening by A. S. Pushkin in Croatian and Italian Translations
-
On Croatian Translations of Manzoni’s The Betrothedthe Case of Anthroponyms
-
Adriatic crossroadsthe South Slavic and Italian influences in the cultural history of northern Albania
-
The lexical analysis of Romance loanwords in the speech of Bibinje in the text Poslidnja bibinjska mlikarica
Downloads
Published
Series
License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.