Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell’Adriatico: atti del Convegno internazionale (giornate di studio), Zara, Lovinac, 5-6 novembre 2010.
Synopsis
Il Convegno è stato organizzato nell’ambito del progetto di cooperazione didatticoscientifica tra l’Università di Zara e l’Università di Padova (Dipartimenti di Italianistica) sotto gli auspici del Comune di Zara e con l’appoggio della Contea di Zara.
Chapters
-
Prefazione
-
Mletački idiom u Zadru i mletacizmi u suvremenom govoru Zadra
-
L’emancipazione slava nell’opera d’impegno di Luigi Fichert
-
Gabriele D’Annunzio u hrvatskoj periodici na razmeđu 19. i 20. stoljeća
-
Contributi letterari pubblicati nel «Giornale di Dalmazia» (Zara, 1941-1943)
-
Guida turistica in versi – Tiziano Scarpa a Zara
-
Il dio Marte zaratino e i destini incrociati nel romanzo La casa di Calle San Zorzi di Lucio Toth
-
Talijanska drama na repertoaru zadarskog teatra od 1945. naovamo
-
Della laude soave cibo de i nomi degni d’onori. Sulle Rime Diverse di Ludovico Pascale
-
Love Poetry in Zadar in the 16th Century
-
Il gioco di parole nella Lettera a Vanetti di Pietro Ettoreo
-
Stefano Sciugliaga tra modernità e passatismo
-
Su alcuni processi di denominazione: tra l’innovazione e la specializzazione semantica (La terminologia peschereccia di Betina)
-
Primjeri funkcioniranja romanizama na stilskoj razini u zbirci Jesenjin brãšku i po brõšku. Čakavski prijevodi Z. Jakšića i Đ. Žuljevića
-
L’inserto satirico El Spin nel panorama giornalistico italiano in Istria
-
L’importanza delle isole adriatiche per la comunicazione tra le due sponde nell’età moderna
-
Gli umanisti italiani e la politica culturale di Dubrovnik
-
Due salteri quattrocenteschi veneziani a Ragusa
Downloads
Published
October 25, 2018
Series
Copyright (c) 2018 University of Zadar
Details about this monograph
ISBN-13 (15)
978-953-331-021-3
Publication date of print counterpart (19)
2013
Date of first publication (11)
2018